Il Giornale dell'Umbria invita all'anteprima gratuita del film “Tutti i santi giorni” di Paolo Virzì
che si terrà lunedì 8 ottobre, alle 20.30 nei cinema “The Space Gherlinda” di Ellera di Corciano e “UCI Cinemas” di Perugia. Il film è tratto dal romanzo “La Generazione” (Dalai editore) di Simone Lenzi.
Per prenotare l'invito valido per due persone è sufficiente collegarsi al sito
www.invitianteprime.it/tuttiisantigiorni/giornaleumbria
e compilare il modulo di prenotazione visibile dopo il trailer del film.
L'iniziativa è valida fino a esaurimento dei posti disponibili.
domenica 30 settembre 2012
Buzz marketing: Zzub e "Tutti i santi giorni" di Paolo Virzì
Siori e siore, la campagna di buzz marketing che parte oggi ha stimolato la malvagia fantasia dell'Economa in maniera molto forte.
Eh già, perché l'Economa è, tra le altre cose, un'appassionata di cinema e quindi è lietissima di presentarvi una campagna basata sul nuovo film di uno dei più apprezzati registi italiani.
L'undici ottobre uscirà il nuovo film di Paolo Virzì, intitolato "Tutti i santi giorni". Il marketing della pellicola sarà anche basato sul buzz e quindi, se avrete la voglia e la pazienza, potrete leggere le nuove imprese dell'Economa per Zzub!!
Eh già, perché l'Economa è, tra le altre cose, un'appassionata di cinema e quindi è lietissima di presentarvi una campagna basata sul nuovo film di uno dei più apprezzati registi italiani.
L'undici ottobre uscirà il nuovo film di Paolo Virzì, intitolato "Tutti i santi giorni". Il marketing della pellicola sarà anche basato sul buzz e quindi, se avrete la voglia e la pazienza, potrete leggere le nuove imprese dell'Economa per Zzub!!
lunedì 3 settembre 2012
lunedì 20 agosto 2012
L'economo corso di Pointshop per principianti: Pointblog
Abbiamo parlato di Pointshop e Pointtrade spiegando come ottenere punti semplicemente con le visite giornaliere. Da qualche mese è attivo anche Pointblog.it che permette di guadagnare punti bloggando sugli argomenti più disparati.
Bisogna aprire un account con gli stessi dati di Pointshop e poi collegare i due account. Ogni post scritto permette di guadagnare punti e si possono guadagnare punti per un massimo di 10 post giornalieri.
Un post standard vale 25 punti, un post con ispirazione 27 e ogni settimana circa c'è un post speciale da 35. Quando inizierete a scrivere il post troverete un contatore che vi segnalerà il valore di quanto avete messo giù, fino al massimo dei 25/27/35 punti.
Inoltre, se qualcuno visita il vostro post da un motore di ricerca o da un altro sito, si guadagna un punto per ogni nuova visita (verranno accreditati il primo giorno del mese successivo).
Capirete che il conto spannometrico sui punti cambia molto. Se avevamo stabilito che con la frequenza quotidiana di Pointshop e Pointrade si può guadagnare una carta omaggio da 10 euro in cinque mesi e mezzo, scrivendo un post al giorno su Pointshop si arriverebbe a 49 punti e la carta sarebbe raggiunta in circa 3 mesi. Se scrivessimo due post, 74 punti e carta raggiunta in 54 giorni. Il massimo sarebbero i 10 post giornalieri (250 punti) che sommati ai 24 standard danno 274 punti: carta raggiunta in 15 giorni o_O'...
Quindi il mio consiglio è di scrivere post di qualità a cui possano accedere i lettori provenienti dai motori di ricerca.
Ora un po'di dati e numeri
Valore pratico di un punto Pointshop: 0,0025 euro
Il mio blog su Pointblog
Il mio referral per Pointshop (per ogni iscrizione confermata con il referral si guadagnano 700 punti).
giovedì 9 agosto 2012
L'economo corso di Pointshop per principianti: Pointrade
Abbiamo introdotto pochi giorni fa l'argomento Pointshop.it ed abbiamo brevemente calcolato che con le azioni giornaliere si guadagnano ogni giorno 17 punti escludendo l'apertura della newsletter e la partecipazione a campagne.
Ci siamo posti come meta una carta omaggio da 10 euro riscattabile con 4000 (dicesi quattromila) punti.
4000 diviso 17 fa 235 e rotti quindi aprendo il sito tutti i giorni e facendo le azioni in poco più di sette mesi avremmo la nostra carta.
Fico
Sennonché Pointshop ha due siti gemelli, ed oggi introdurremo Pointtrade.it, iscrivendovi al quale con le stesse credenziali di Pointshop guadagnerete 60 punti. Il sito è un sito di vendite on line e per ogni annuncio creato si guadagnano 40 punti. Per l'apertura del sito giornaliera i punti sono 7.
Quindi da 17 punti base giornalieri siamo arrivati a 24 e la nostra carta sarebbe raggiunta in 166,66 giorni. I mesi si sono ridotti a cinque e rotti, ma non è finita qui....
Ci siamo posti come meta una carta omaggio da 10 euro riscattabile con 4000 (dicesi quattromila) punti.
4000 diviso 17 fa 235 e rotti quindi aprendo il sito tutti i giorni e facendo le azioni in poco più di sette mesi avremmo la nostra carta.
Fico
Sennonché Pointshop ha due siti gemelli, ed oggi introdurremo Pointtrade.it, iscrivendovi al quale con le stesse credenziali di Pointshop guadagnerete 60 punti. Il sito è un sito di vendite on line e per ogni annuncio creato si guadagnano 40 punti. Per l'apertura del sito giornaliera i punti sono 7.
Quindi da 17 punti base giornalieri siamo arrivati a 24 e la nostra carta sarebbe raggiunta in 166,66 giorni. I mesi si sono ridotti a cinque e rotti, ma non è finita qui....
mercoledì 8 agosto 2012
Omaggi e campioni; Garnier, sfida Ultralift
Forse avete visto distrattamente questa pubblicità in TV. Io ho provato a richiedere i campioni e sono regolarmente arrivati, in un tempo abbastanza breve.
Se siete a corto di creme viso e se avete il tempo e la voglia di seguire le istruzioni per il semplice test proposto, aderite alla campagna.
Se siete a corto di creme viso e se avete il tempo e la voglia di seguire le istruzioni per il semplice test proposto, aderite alla campagna.
martedì 7 agosto 2012
L'economo corso di Pointshop per principianti
Qualche mese fa avevo introdotto l'argomento Pointshop; a gentile richiesta, ritengo che sia opportuno dare maggiori informazioni e modalità di accumulo punti. Come al solito, consiglio di avere un indirizzo e mail dedicato solamente a questo tipo di attività.
Partiamo dallo spannometrico: 4.000 punti equivalgono a una carta regalo da 10 euro (ma lo shop è assai ricco, varia dalle carte acquisto, ai dischi, alle caramelle...).
Un'iscrizione ottenuta grazie al proprio refferral fa ottenere 700 punti.
Per il premio più piccolo bastano 120 punti (una gomma da masticare).
Come guadagnare punti?
Per prima cosa, completando il profilo inserendo indirizzo e numero di telefono.
Poi ci sono una serie di azioni quotidiane che permettono di accumulare qualche punticino:
Log in giornaliero: 5 punti
Domanda del giorno: 2 punti (risposta esatta)
Campagne click: sono 5 campagne al giorno, se ne può visitare una alla volta e la pagina deve restare aperta per almeno 30 secondi.
Apertura della newsletter (ne arriva di solito una al giorno): 1 punto
C'è poi l'iscrizione alle campagne, che possono essere gratuite o a pagamento, in cui viene erogato un numero variabile di punti.
Le campagne utilizzate possono anche essere giudicate (di solito si guadagna un punto per ogni campagna giudicata).
Si può anche seguire un "corso" a test, l'Accademia di Pointshop; per ogni modulo superato si ottengono punti (dai 15 ai 40).
Ok, questa è la prima parte. Parleremo poi dei siti fratelli, Pointtrade e Pointblog.
Partiamo dallo spannometrico: 4.000 punti equivalgono a una carta regalo da 10 euro (ma lo shop è assai ricco, varia dalle carte acquisto, ai dischi, alle caramelle...).
Un'iscrizione ottenuta grazie al proprio refferral fa ottenere 700 punti.
Per il premio più piccolo bastano 120 punti (una gomma da masticare).
Come guadagnare punti?
Per prima cosa, completando il profilo inserendo indirizzo e numero di telefono.
Poi ci sono una serie di azioni quotidiane che permettono di accumulare qualche punticino:
Log in giornaliero: 5 punti
Domanda del giorno: 2 punti (risposta esatta)
Campagne click: sono 5 campagne al giorno, se ne può visitare una alla volta e la pagina deve restare aperta per almeno 30 secondi.
Apertura della newsletter (ne arriva di solito una al giorno): 1 punto
C'è poi l'iscrizione alle campagne, che possono essere gratuite o a pagamento, in cui viene erogato un numero variabile di punti.
Le campagne utilizzate possono anche essere giudicate (di solito si guadagna un punto per ogni campagna giudicata).
Si può anche seguire un "corso" a test, l'Accademia di Pointshop; per ogni modulo superato si ottengono punti (dai 15 ai 40).
Ok, questa è la prima parte. Parleremo poi dei siti fratelli, Pointtrade e Pointblog.
Iscriviti a:
Post (Atom)